
Qualsiasi tipo di atleta, professionista o non, si pone degli obiettivi e per raggiungerli affronta notevoli carichi di lavoro e incappa in un elevato numero di traumi da sforzo e impatto.
È proprio per questo che il massaggio ricopre un ruolo fondamentale nella programmazione sportiva: le fasi di recupero e di rigenerazione sono parti integranti dell’allenamento.
Infatti, il massaggio è la più antica forma di terapia fisica, utilizzata nei secoli da tutte le civiltà, per alleviare dolori e decontrarre la muscolatura allontanando la fatica.
Il massaggio sportivo ha molteplici applicazioni:
- prima e dopo una gara
- tra una competizione e l’altra
- dopo un allenamento
https://www.danzimassaggi.com/massaggi/sportivo/
I suoi effetti sono molteplici:
- eliminare le cellule morte dell’epidermide migliorando la
traspirazione
- aumentare il tono dei muscoli e del derma, e rendere la
pelle liscia ed elastica
- rilassare la muscolatura contratta e affaticata dal lavoro
- ridurre il rischio di infortunio muscolare
- migliorare la circolazione sanguigna con conseguente ricambio
metabolico
- drenare le tossine prodotte durante lo sforzo
- ridurre gli indolenzimenti muscolari post-sforzo
- velocizzare i tempi di recupero del muscolo e aiutare a ripristinarne
il tono dopo carichi fisici gravosi
- attivare la vasodilatazione aumentando l’apporto di
sangue e l’ossigenazione dei tessuti
- preparare la muscolatura ai prossimi allenamenti o competizioni
Quindi…
allenati come i grandi campioni, previeni gli infortuni e prepara al meglio i tuoi muscoli ad affrontare una competizione sportiva… inserisci i massaggi nella tua programmazione!